Salve, in realtà non sono un giocatore o un master…però…
…nella biblioteca dell’Isolotto (BiblioteCaNova) ha aperto da poco una stanza dedicata ai giovani. In realtà è più una stanza dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, uno spazio che nelle intenzioni dovrebbe essere frequentato da giocatori e da tutti quelli che cercano uno spazio per divertirsi…
Se qualcuno ha voglia di giocare, di proporsi o di incontrarsi, è il benvenuto.
Se avete suggerimenti su manuali da acquistare che vorreste prendere in prestito, fatevi avanti!
Gli orari sono ampi, possiamo anche incontrarsi per scambiare due parole:
lunedì 14-19, martedì-mercoledì-venerdì 9-19, giovedì 9-23, sabato 10-19.
LeviBonaparte Vai al profilo 19 Febbraio 2025 – 18:05
Ciao, volevo chiedere: bisogna avvisare se ci si vuole presentare e quando o basta semplicemente venire?
WiBe Vai al profilo 19 Febbraio 2025 – 20:49
Ciao, la biblioteca è aperta…dipende da quanti siete, nella sala ci sono vari tavoli…casomai scrivimi prima e ci si organizza
[email protected] Vai al profilo 20 Febbraio 2025 – 22:35
Ciao scusate anche io abito e Firenze in zona Isolotto e sto appunto cercando 1) un luogo dove poter giocare regolarmente a DND, 2) un gruppo di persone che vogliano giocare, 3) un master che abbia una buona esperienza per guidare le partite. Forse si potrebbe fare un po’ di pubblicità in biblioteca e magari potreste pensare voi al coordinamento? Nel caso passo dare una mano…
WiBe Vai al profilo 23 Febbraio 2025 – 20:03
Ciao, per il luogo direi che si potrebbe prevedere momenti in cui dedicare lo spazio per i GdR. Ogni quanto e l’orario andrebbero visti. Ma la disponibilità c’è…
Per le persone e il master, vedendo che ci sono già un po’ di interessati, si potrebbe organizzare qualcosa…vediamo se ci sono altri interessati…
Widus Vai al profilo 23 Febbraio 2025 – 00:17
Bellissima iniziativa, anche io cerco un gruppo con cui giocare a DnD o pathfinder, magari il prossimo sabato passo a dare un occhio 🙂
WiBe Vai al profilo 23 Febbraio 2025 – 20:04
Ciao, come ho risposto a Marco, la disponibilità a organizzare momenti dedicati al GdR c’è…vediamo come possiamo organizzare qualcosa e se qualche master ha interesse a guidare dei gruppi…
Babelardus Vai al profilo 28 Febbraio 2025 – 14:52
Salve a tutti! Abito a Firenze a non molta distanza dalla biblioteca e potrei fare da master.
Se l’obiettivo è quello di popolare ed animare questa nuova sala della biblioteca potrei proporre degli incontri a “tavolo aperto”, cioè partite a numero di giocatori variabili e non necessariamente sempre i medesimi, così da favorire gli incontri con nuovi interessati e non forzare sull’obbligatorio coinvolgimento regolare (che per alcuni è difficile).
Nello specifico proporrei un sistema di gioco semplice tipo clone semplificato della vecchia prima edizione di Dungeons and Dragons, come Old School Essentials Advanced; così che sia un regolamento leggero e facile per neofiti ma allo stesso tempo coinvolgente da poter rendere divertenti anche incontri relativamente brevi di 2-3 ore.
Non ci sarebbe niente da acquistare, nè per la biblioteca nè per i giocatori, il materiale lo provvederei io (roba mia personale senza copyright), basta fare delle fotocopie.
Sulla tipologia di campagna opterei per un classico “esplorazione delle terre selvaggie”: dove i giocatori ad ogni seduta partono dal medesimo punto (che sia la città di frontiera o castello) per esplorare un’ampia zona ricca di contenuti diversi (foreste/paludi/sotterranei e chi più ne ha più ne metta).
Alla conclusione della sessione nel tempo stabilito i personaggi “tornano” sempre al punto di partenza, così che alla volta successiva ci sia una nuova spedizione, magari con giocatori diversi, e così via, lasciando ampia scelta ai giocatori di dove andare e cosa fare.
Per coordinare i giocatori basterebbe affiggere un foglio in cui prenotarsi alle varie sedute, magari con un massimo di 6-8 giocatori, ed in caso di alta affluenza dare precedenza a chi non ha ancora giocato.
WiBe tu sei uno dei lavoratori/organizzatori della Biblioteca?
(scrivimi pure in privato se preferisci)
WiBe Vai al profilo 1 Marzo 2025 – 10:41
Grazie, mi sembra un’ottima proposta…
Sì, io lavoro in biblioteca. Ti scrivo in privato e vediamo se è possibile organizzare qualcosa!
David Casagrande Vai al profilo 5 Marzo 2025 – 11:36
Ciao , abito giusto in zona Isolotto, è un po’ che non gioco di ruolo ma mi sono trasferito da poco e volevo incontrare un po’ di gente e vedere se fosse possibile iniziare a giocare di ruolo. Oltre alla biblioteca, guardavo anche all’associazione Save the Meeple che si ritrova alle casine verdi il Venerdì sera.
Se lavori in biblioteca, comunque, meglio così, magari passo una volta, gli orari sono ancora quelli che hai postato?