Cerco gente d’eccezione, per giocare online o in presenza

Ancora una volta tento di dare adito alla massima forma d’intrattenimento, cercando la rara compagnia tale da tirarne fuori il sopito potenziale. Non mi interessa il manuale o l’ambientazione, poiché si decide assieme, una volta che il gruppo si è formato.

Io voglio giocare almeno una volta a settimana e, fosse per me, le sessioni durerebbero 10 ore a botta e si farebbero dalle 3 alle 5 volte a settimana.  

Per me il gioco di ruolo è la fonte d’intrattenimento PRINCIPALE. No secondaria, no terziaria. Non esiste vado al bar la sera, piuttosto che fare sessione. Uscire a fare passeggiate e parlare del nulla non aggiunge nulla alla mia vita: io voglio fare attivamente. 

E questo fare è complesso non può essere un fumarsi una canna tanto per far passare la giornata: io mi metterei con la scheda lunga 7 pagine in sessione dal lettino di ospedale, se ce ne fosse bisogno. Perché se no, che cazzo faccio mentre sono in ospedale in caso? Guardo la vernice che si asciuga? Ma chi me lo tira su il morale dagli eventuali dolori lancinanti del perché dovrei essere in ospedale? Tutto ciò mi dovrebbe far passare la voglia? Il mal di testa dovrebbe fermarmi? Noooooo.

Se ti trovi anche un filo in disaccordo con ciò che ho scritto, chiaramente non sei la persona giusta. Parlare oltre per attirare è chiaramente superfluo, quindi incominciamo a escludere i falsi positivi. Dovete possedere le seguenti caratteristiche:

  1. totale assenza di ansia sociale, traumi debilitanti, grilletto facile per poveri elementi della grammatica italiana che non hanno fatto male a nessuno, eccetera;
  2. capire che coordinare 5 o più persone per svariate ore di fila 1 o più volte a settimana richiede di dedicare tempo e gli danno la priorità al di sopra di qualsiasi cosa non sia essenziale come lavorare o fare la spesa;
  3. impostazione mentale POSITIVA, vale a dire persone mature, che cercano sempre di vedere il mondo, le persone e le cose che vengono dette nella maniera più positiva possibile, invece di cercare costantemente di identificare nemici e dispetti e di fare i bambini tipo “Ma quindi vorresti dire che *interpretazione completamente campata per aria di una frase assolutamente neutra*?!?!?!?!”;
  4. Apertura mentale nei confronti dell’ambiente creativo e di possibili visioni di un mondo fantastico, cercando di collaborare e non andare in idiosincrasia (=triggerarsi) per elementi di gioco (a meno che siano inequivocabilmente compromettenti per la trama o il ritmo di gioco in generale);
  5. desiderio di essere protagonisti, attivi e giocanti, sfruttando meccaniche e dinamiche di gioco a pieno e repellendo il martellamento di palle che costituisce il sentire le improvvisate e non ispirate discussioni col capo carovana sul raccolto dei cavoli quando il bg del tuo pg consiste nel riconquistare la dimensione natia conquistata dai demoni (o qualsiasi “vi svegliate in locanda” senza un preciso motivo);
  6. repulsione per svogliatezza, lamentele per vocali troppo lunghi, Avatar 2: la via dell’acqua, eccetera.

Pubblicato da RobyRizzler

Sono un giocatore di ruolo alla ricerca di un'esperienza più profonda ed elevata della media. Bramo avventura e trasporto con particolare attenzione a elementi sia di "sceneggiatura" che di game design.

Cerchi un gruppo o un master? Vai su Dragon Secret →

PROMO

3 commenti su “Cerco gente d’eccezione, per giocare online o in presenza”

  1. Pixis Vai al profilo 27 Marzo 2025 – 16:13

    Ciao Roby, annuncio simpatico ma mi trovi d’accordo, vorrei chiedere, ti stai proponendo come giocatore o come master?

    1. RobyRizzler Vai al profilo 27 Marzo 2025 – 16:40

      È irrilevante: si decide assieme, si vede poi. Ci sono playstyle adatti a multimaster ed altri a master singolo ma poi si vede.

  2. Rikito Vai al profilo 28 Marzo 2025 – 01:42

    Compare sei un pazzo hahahaha

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.