Salve, ci riprovo malgrado non abbia ottenuto buoni risultati, leggete bene l’annuncio anche se è un po’ lungo, ci eviteremo inutili perdite di tempo grazie. Provo ad aggiungere qualche piccolo dettaglio: no assolutamente nerd o gente che si presenta con il solo nick. Non ho mai apprezzato chi si ghettizza in una definizione credendosi parte di un’elite ma credo che se si passano i 40 continuare a sentirsi “nerd” significhi essere disfunzionale e preferisco non averci nulla a che fare. GDR non significa D&D, nella mia libreria ho 200 titoli, se per voi esiste solo quello passate oltre grazie. preferirei novizi volenterosi di mettersi alla prova piuttosto che veterani fossilizzati, capisco che dopo anni è difficile cambiare approccio, ognuno ha la sua idea ma non sta scritto da nessuna parte che qualcuno debba aderire a qualcosa che non ritiene corretto. In ultima istanza se ci fosse gente interessata non mi dispiacerebbe la costituzione di un qualche gruppo o associazione, se ne potrebbe discutere, sul modello di The Forge.
Gioco da 40 anni, fatto diverse convention sia nell’organizzazione che come partecipante, ho provato tutti i giochi arrivati in Italia, a partire dalla BECMI nel 1985 ai più recenti Narrativi e PBTA. Non cerco assolutamente gente ossessionata o maniacale, il gioco deve essere un passatempo e un’attività stimolante e creativa, ho già un ottimo gruppo ma mi piace conoscere gente simile per cui sono molto selettivo. Non mi interessano lanciatori di dadi compulsivi o tecnici del power player. Vorrei incontrare persone che abbiano una discreta cultura, sia personale che di giochi, o che siano disposti in maniera aperta a recitare, creare e narrare e non a mugugnare a monosillabi. Importantissimo il gioco è un gioco la vita è la vita, si astenga chi non ha ben chiara la differenza tra questi due concetti. Cerco chi è in grado di ampliare e integrare una narrazione, in maniera condivisa, e non chi aspetta passivamente una sequenza di avvenimenti a cui rispondere. Se interessati mia mail ulisse73@gmail.com oppure telegram @trellkovsky .
Alessandro