Sono appassionata di gdr da diversi anni, nel corso dei quali ho provato vari gdr oltre all’immancabile D&D ( Pathfinder, Vampiri, Apocalypse World, The Sprawl, Paranoia…).
Sto cercando un gruppo per giocare assieme nel periodo che va da giugno a ottobre (per ragioni di lavoro, da ottobre fino a maggio non potrò più garantire una frequenza assidua!).
Anche se mi piacerebbe unirmi ad una campagna, sono disponibile anche ad one-shot di una sola serata, e posso fare sia da DM che da giocatrice.
Mi piace molto la parte interpretativa del gioco di ruolo, ed adoro costruire tutti insieme una storia che possa essere imprevedibile!
Voluptas Vai al profilo 14 Giugno 2025 – 13:11
Ciao! Potrei avere qualcosa che fa per te in dnd 5e ma è il sabato sera. Se dovesse interessarti è una campagna che dovrebbe durare appunto fino a settembre/ottobre e ci manca solo un giocatore. Master già presente e tutto pronto alla partenza. In caso di interesse contattami su discord, il mio nickname è morinath
Voluptas Vai al profilo 14 Giugno 2025 – 18:25
Nevermind, per questo ho trovato. In compenso ho un party da 6 che cerca un master a cui piacciano le campagne con molto roleplay, qualsiasi lunghezza
TheNineTailedWeeaboo Vai al profilo 14 Giugno 2025 – 16:16
Scrivimi su discord a theninetailedweeaboo e ne parliamo
Shadrt Vai al profilo 14 Giugno 2025 – 18:29
Ciaoo, io ed un altro Master siamo alla ricerca di giocatori per campagne brevi
(dalle 3 sessioni a massimo 3 mesi)e campagne lunghe(dai 6 mesi in su) su Foundry VTT (hostata su Forge).
Le campagne saranno incentrate sull’investigazione, con enigmi, combattimenti e boss fight.
Le mappe sono dinamiche ed interattive, vuol dire che ci saranno animazioni, interazioni
(ad esempio come accendere la luce) e tanto altro!
Non saranno campagne guidate, offriamo più modi per risolvere le situazioni:
potete scegliere la via della diplomazia o dello scontro, O
tutte quelle che vi vengono in mente.
Queste campagne e questo modo di narrare si distoglie molto dal classico modo di giocare D&D,
dove è principalmente il dado a fare la differenza, le skills e l’attenzione del player sono cruciali
per la risoluzione della campagna, da manuale gli enigmi si risolvono con i tiri di dado,
mentre noi invece preferiamo un approccio con più interazione player/mondo.
La narrazione è diversa, dove è spesso il master a raccontare come il vostro PG si sente e le azioni che compie,
noi lasciamo completa libertà al player.
Se ti interessa scrivimi su discord 🔥 –> MonsterBored
TheNineTailedWeeaboo Vai al profilo 15 Giugno 2025 – 12:15
Ti scrivo
pieceofcrazy Vai al profilo 15 Giugno 2025 – 14:40
Ciao! Io e la mia compagna stiamo cercando gente per provare un po’ di giochi, in particolare Fiasco e Apocalypse World, a Torino (ma anche online va bene).
Vedo che conosci già Apocalypse World (io ho comprato il manuale qualche giorno fa e mi sono innamorato, mi ispira davvero tanto) ma non so se conosci Fiasco: in breve è un gioco GM-less in cui si creano storie “di grande ambizione e scarso autocontrollo”, ispirato ai film dei Cohen in cui gente comune si trova in situazioni tragiche e grottescamente comiche a causa del fato e delle loro pessime scelte.
Spero possa interessarti! 🙂
Scibbolet Vai al profilo 17 Giugno 2025 – 10:03
Mi interessa sì! Purtroppo non sono di Torino e così mi tocca giocare online, se per voi va bene. Un ritorno su Apocalypse World lo farei molto volentieri; potrei provare quella classe aggiuntiva che il DM ai tempi non mi aveva concesso (il “soldato”). Hai un contatto su Discord?