Giocatore vecchietto ma con giusto un po’ di esperienza sul groppone nei gdr cerca gruppo per giocare bene a D&d5e.(2014).

Buon giorno fanciulli, son un vecchio giocatore con quasi tre decenni di esperienza nei gdr e come ogni mese scrive queste 4 righe per valutare nuovi e buoni gruppi dove aggiungermi o cercar di organizzare sempre come giocatore.
Come di consueto sarei alla ricerca di un gruppo formato da persone che abbiano letto il manuale della quinta edizione che rispetto alle edizioni precedenti è un “Bignami”(ovvero che è decisamente più semplice delle altre edizioni ) naturalmente comprendendolo e rispettandolo.
Capisco che come affermazione possa sembrare una banalità ma ad oggi a differenza di ieri ho riscontrato che SI ci sono molti più giocatori ma nonostante ci sia una facilità indiscussa nel reperire il materiale e le relative informazioni non è una pratica comune quella di leggerle e comprendendole . Forse fa fatica? Non so….(Si parla di anni dove non esisteva o quasi internet)
Che poi per ignoranza o pigrizia si tendono ad inventare scuse o regole inutili spesso contraddittorie con il gioco stesso,(facendo un parallelismo per i meno affini al manuale è come chi ti propone la carbonara con la panna…) Motivazione per il quale vedo tanti annunci per i neofiti che non leggendo il manuale per i motivi spora citati e si affidano al “Guro” (senza capire che la panna nella carbonara non ci va … ) e quindi occhio a chi vi insegna che l’ignoranza dilaga peggio del “Nulla”(da “The Neverending Story”) c’è solo uno modo per imparare bisogna leggere il manuale altrimenti meglio un videogioco come bg3 che fa tutto lui.
Per evitar di scrivere papiri se siete interessati vi invito a contattarmi in provato ma per evitar perdite di tempo per tutti, durante una veloce chiacchierata se non si sa  al volo delle banalità del gioco come ad esempio la differenza tra round e turno o mi si propone regole inventate che non centrano nulla con D&d massacrando le tempistiche(Esempio banale successomi recentemente nonostante i miei annunci, la proposta di un master che dava la possibilità di tenere concentrazione su più incantesimi)  mi fa capire che il manuale non lo si ha minimamente aperto e giusto che un avventura può durare molto tempo e le modifichepotenziamenti fan si che il gioco già traballante si rompa ancor più facilmente con l’avanzare dei livelli rendendo tutto piu lungo e noioso. Molto meglio esser chiari fin da subito poiché ad oggi questa ignoranza sul gioco è la motivazione reale per il quale le campagne falliscono o si inventano scuse per interromperle o peggio vedendo scomparire i partecipanti nel nulla.
Perciò per cortesia se vi riscontrate non contattarmi, lo dico per entrambi, detto ciò come al solito ringrazio i bimbi che nonostante i miei avvertimenti decisamente espliciti mi scrivono lo stesso offendendosi quando facciamo le 4 chiacchiere sopra citate e non san rispondere, che dire, No GRAZIE.
Vi ringrazio per aver letto queste righe aggiungo solo una citazione del grande marchese “Quando si scherza bisogna esse seri”.

Pubblicato da Lordsvarion

Non cedere al terrore, vivi la leggenda! Scopri Purple Reaping per D&D5E e Crisis System su KS →

PROMO

7 commenti su “Giocatore vecchietto ma con giusto un po’ di esperienza sul groppone nei gdr cerca gruppo per giocare bene a D&d5e.(2014).”

  1. Osilon Vai al profilo 3 Giugno 2025 – 11:38

    Ciao giovine, prima di lasciarmi andare all’ansia da prestazione, volevo chiedere, hai già in mente periodi, giorni, orari di eventuali sessioni?

    1. Lordsvarion Vai al profilo 3 Giugno 2025 – 12:53

      Ciao piccolo, come sempre sarebbe meglio che scrivessi in privato qui lo fanno solo i bimbi che non leggono ma vogliono fare i simpatici. A tal proposito ti inviterei a leggere almeno il titolo del mio annuncio per chiederti “in che senso ?” Giusto che si parla di giocatore o creare gruppi come giocatore? A meno che non ti vuoi proporre come master(ma il giorno e orari lo si decide generalmente tutti assieme) comunque visto l’approccio direi decisamente di no e il messaggio serve proprio a fare una buona scrematura, per qualsiasi chiarimento ti invito a scrivermi in privato.
      Buon game

      1. Osilon Vai al profilo 3 Giugno 2025 – 16:08

        Ho letto attentamente tutto prima di scrivere e ci ho anche riflettuto. Se la frase era troppo ironica, mi scuso: essendo in un “sito” di giocatori, pensavo si potesse avere un po’ di confidenza. Ad ogni modo, buona ricerca! Ti ho scritto il significato in privato, visto che scrivere in chat è da bambini… che, a volte, sono meglio di noi. Cordialmente, Alex

  2. Atronach Vai al profilo 3 Giugno 2025 – 14:13

    Ho letto con attenzione il tuo annuncio e apprezzo la passione e l’esperienza che trasmetti. Capisco perfettamente il desiderio di giocare con persone che conoscano le regole di D&D 5e e le rispettino: è una richiesta legittima, soprattutto se si vuole mantenere coerenza e fluidità nella partita.

    Allo stesso tempo, mi sento di dire — con tutto il rispetto — che forse ricondurre il “fallimento delle campagne” alla sola “ignoranza” delle regole è un po’ limitante. Ci sono tante variabili che contribuiscono alla buona riuscita di una campagna, e credo che il gioco di ruolo sia qualcosa di più ampio e ricco rispetto alla sola applicazione corretta delle meccaniche di un particolare regolamento. D&D 5e(2014) è solo una delle tante porte d’ingresso a un mondo vastissimo.

    Credo nel valore di una community inclusiva, dove c’è spazio sia per chi conosce a fondo il regolamento, sia per chi ci si avvicina con curiosità e voglia di imparare — ovviamente nel rispetto del gruppo e del gioco.

    Buone avventure

    1. Lordsvarion Vai al profilo 3 Giugno 2025 – 15:21

      Capisco il tuo discorso anche se non è questa la sede adatta per affrontarlo ma tenterò di risponderti “velocemente” che mi sembra il minimo. Ti inviterei a considerare che D&d non è l’unico gdr fantasy anzi è solo uno dei miliardi di GDR (fabula ultima, pathfinder, 7sea, call of cthulhu ….) se lo modifichi non è più quel gioco ma forse lo si potrebbe definire una propria variante, sfortunatamente come la Disney spero abbia fatto notare “se le varianti non son fatte molto bene come minimo dopo poco annoiano” con tutte le complicazioni che ho ben citato sopra… poi tra le varie cause di troncature premature delle campagne ovvio ne esistono altre ma minori come la maleducazione o in non rispettare gli appuntamenti ma onestamente quello lo si dovrebbe già capire durante la sessione zero e non a metà campagna.
      Poi si ci sono i vari impegni privati improvvisi e improrogabili ma a mio avviso son rari e spesso son una bugia per evitar discussioni evitando di offendere “l’artista” evitandosi mille rogne…..(i pavidi)
      Il discorso che fai é perfetto in un gioco narrativo ma per quanto uno non vuole ammetterlo D&d è un gioco astratto con un forte regolamento se uno non lo vuole rispettare (ed il rispetto capisco che per molti non è di casa) perché giocarlo? Se si fa fatica a leggere e comprendere un manuale che ha giusto un bagaglio di esperienza che va avanti dal 74 io consiglierei di giocare ad altro un Gdr narrativo creato anche solo nel utimo ventennio che risulterà decisamente piu aperto (ma sicuramente chiederei di non coinvolgermi anche se dopo tutto il mio annuncio mi arrivano comunque richieste per giocare da questi baby master seguitori di campagne streaming senza capirne la differenza).
      Per i giocatori novizi onestamente al di fuori di leggere forse 20 pagine tra classe e razza e qualche talento capendole non è che si chiede un impegno in più (giusto per gli incantatori ma esistono razze e classi prive di incantesimi appositamente) ma se mi dice che non si ha il tempo di farlo meglio consigliargli di andare su un videogioco che almeno le scuse le sente una CPU e non rovini l’esperienza al intero party.
      I gdr son giochi di gruppo e son per tutti ma ci vuole un minimo di impegno da tutti per non farle finire male.

  3. Melkisedec Vai al profilo 5 Giugno 2025 – 22:39

    i toscani hanno rovinato il mondo gdr! bimbi, il mi bhabbo lha mi mhamma, passami la harta, con quella c aspirata e il senso dell’umorismo da quattro soldi hanno devastato i gdr…Semicit.

    1. Lordsvarion Vai al profilo 6 Giugno 2025 – 06:56

      Ciao mi spiace ma non l’ho colta la tua citazione, ma se non volevi solo tentare di fare il simpatico di contattarmi in privato

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.