Summer Camp GdR sul Lago d’Orta | 31 agosto – 6 settembre 2025

Dal 31 agosto al 6 settembre 2025 torna sul lago d’Orta il Campo Residenziale proposto dall’Associazione DragoLago insieme all’Associazione Genitori di Ruolo.
Tema di quest’anno saranno le leggende locali e in particolare la figura del drago! I partecipanti, oltre a cimentarsi nei loro giochi preferiti, potranno divertirsi con attività in riva al lago oppure lungo il torrente nel bosco, esplorare i borghi limitrofi dal fascino medievale e vivere una settimana senza cellulare per immergersi totalmente nelle attività del gruppo.
Una settimana per tuffarsi nell’atmosfera fantasy del Lago d’Orta!

Ecco di seguito il programma del Camp:

  • 31 agosto: Arrivo e accoglienza.
  • 1 settembre: Camminata verso il paese di Ameno con pic-nic, giochi, attività nel bosco e lungo il Torrente Agogna, rientro a casa.
  • 2 settembre: Mattino: giochi di ruolo; pomeriggio: attività al lago.
  • 3 settembre: Camminata verso il paese di Miasino con pic-nic, giochi, attività nel bosco, rientro a casa.
  • 4 settembre: Mattino: giochi di ruolo; pomeriggio: attività al lago.
  • 5 settembre: Camminata verso il paese di Orta San Giulio, pic-nic, LARP finale nelle strade del paese dal fascino medievale.
  • 6 settembre: Ultimo giorno, attività di chiusura e saluti.

Dove: Lago d’Orta, Bolzano Novarese (Casa Lavanda)

Quando: dal 31 agosto al 6 settembre 2025

Età: da 8 a 14 anni

Organizzatori: il Summer Camp è organizzato dall’Associazione DragoLago in collaborazione con Associazione Genitori di Ruolo

Info e iscrizioni: +39 327 950 7027 (Paola)

Visita il sito: www.dragolago.org/campo-residenziale-giochi-di-ruolo-2025

Pubblicato da Associazione DragoLago

Associazione culturale DragoLago, fin dalla sua nascita nel 2017, è impegnata nella valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dell’area del lago d’Orta. Ci piace definirci un generatore di opportunità educative, culturali e di relazione per il territorio. Proponiamo attività nel campo dell’educazione, del turismo di prossimità e sostenibile, oltre ad azioni in ambito culturale, accomunate dal principio di biofilia, l’amore per la vita e la natura. Poniamo particolare attenzione ai bisogni e alle necessità dei giovani: crediamo che i giochi di ruolo siano innovativi strumenti di crescita!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.